La Stella di Natale è una pianta ornamentale proveniente dal Messico. In questa nazione cresce talvolta anche allo stato selvatico e può raggiungere fino ai 3/4 metri di altezza. La sua caratteristica principale sono i fiori di colore rosso vivo. Si tratta di una pianta che non ama la luce, per questo la sua fioritura avviene in inverno, quando le giornate sono più corte. Uno degli accorgimenti migliori per avere una buona fioritura della pianta è mantenerla per buona parte della giornata al buio. Nei mesi di settembre ed ottobre prova a metterla in una stanza completamente buia dal pomeriggio alla mattina, vedrai che risultati!
La Poinsettia è una pianta che si regala soprattutto a Natale, quello che tutti non sanno è che quando perde le foglie non è da buttare via, anzi se la pianta presenta delle buone radici potrà riprendere la sua fioritura lasciandola vegetare per tutta l'estate. Durante il riposo estivo potrà essere messa al sole con un'esposizione graduale, ricorda che si tratta sempre di una pianta che non ama particolarmente la luce. Grazie ad innaffiature regolari e con puntuali concimazioni mensili la Stella di Natale potrà rifiorire.
La nascita della Stella di Natale è raccontata in diverse leggende. La più famosa è una storia azteca che narra come questa pianta dalle lucenti foglie rosse fosse il risultato di un'infelice storia d'amore. Il sangue uscito dal cuore spezzato di una dea azteca creò questa pianta dal colore rosso così acceso. Gli antichi aztechi amavano molto questa pianta e dal colore delle sue foglie veniva estratto il pigmento rosso per colorare i tessuti e per l'utilizzo in cosmetica. Proprio per la sua origine divina era considerata una pianta quasi sacra.
Un'altra leggenda narra di una povera bambina messicana che, molto triste, per non avere nemmeno un fiore da mettere nel presepe vide arrivare in soccorso il suo angelo custode che la invitava a portare qualsiasi fiore o erba trovasse per strada. La bambina, non trovando nulla di meglio, tornò con delle semplici erbe miste e le depositò nel presepe. Poco dopo quelle erbe si trasformarono magicamente in bellissimi fiori rossi. Da quell'evento le Stelle di Natale sono chiamate in Messico anche Flores de la Noche Buena.
Come per tutti i fiori, anche la Stella di Natale ha un suo preciso significato .
Fin dal periodo azteco è stata collegata alla purezza e simbolo di buon auspicio per il futuro.
Questo concetto è stato ripreso dalla tradizione Cristiana che rivede nella forma delle sue foglie la stella di Betlemme e viene regalata nel periodo natalizio come augurio di felice Natale e sereno anno nuovo. La purezza è un elemento presente anche nella nostra tradizione natalizia Cristiana.
Il colore rosso delle foglie si lega al colore del sangue di Gesù versato sulla croce per redimere i peccati degli uomini.
Se stai pensando di regalare una Stella di Natale ad una persona cara, scopri la nostra pagina dedicata ai fiori natalizi. Cosa aspetti? A Natale regala un'emozione con Faxiflora. Per ordini e maggiori informazioni, puoi contattare anche il nostro servizio clienti al numero verde dedicato: 800.618667
02
24
10
23
04
24